Savoir-faire

Il guilloché: un savoir-faire che illumina le
creazioni Van Cleef & Arpels

Tecnica di incisione tradizionale ispirata all'oreficeria e all'arte della tavola, dagli anni Dieci il guilloché impreziosisce oggetti, accessori, orologi e gioielli della Maison. 

  • Spilla Papillon, oro guilloché e smalto trasparente, 1966

  • Orologio pendente, platino guilloché con smalto trasparente, perle e diamanti

"Disposte a forma di sole, in linee ondulate o intrecciate, le incisioni creano raffinati giochi di luce, che cambiano al ritmo dei movimenti."

Questo savoir-faire consiste nell'incidere la superficie di metalli preziosi oppure, oggi, anche la madreperla con delicate scanalature. Disposte a forma di sole, in linee ondulate o intrecciate, le incisioni creano raffinati giochi di luce, che cambiano al ritmo dei movimenti. 

  • Lady Arpels Féerie Rouge, smalto trasparente su oro guilloché

Adottata per la prima volta da Van Cleef & Arpels sui quadranti degli orologi, negli anni Trenta questa lavorazione viene estesa anche a scrigni, portacipria e Minaudière™.

  • Portacipria, oro guilloché, fine anni '40

  • Portasigarette, oro guilloché e diamanti, fine anni '30

Oggi, questa tecnica si è conquistata un posto d'onore nelle collezioni della Maison, in particolare dal 2018, sulle creazioni Alhambra. L'iconico motivo si riveste infatti di oro guilloché, impreziosendo questo raffinato portafortuna con intensi riflessi luminosi.