

Zip
Brevettata per la prima volta nel 1938, la collana Zip riflette appieno l’audacia creativa di Van Cleef & Arpels. L’iconica creazione traduce perfettamente l’innovativo savoir-faire della Maison. In ragione della sua complessità tecnica, la prima collana Zip fu realizzata solamente nel 1950.
-
Renée-Rachel Puissant, 1930 circa. Figlia dei fondatori della Maison e direttrice artistica della stessa dal 1926 al 1942.
-
La Duchessa di Windsor, seduta sulle sponde erbose di un laghetto nella tenuta del Castello di Candé, indossa un abito Schiaparelli, Vogue 1937.Foto di Cecil Beaton / Condé Nast Collection / Getty Images
-
La stilista di moda italiana Elsa Schiaparelli.Foto di Peter North / Hulton Archive / Getty Images
-
La spilla Haricot di Van Cleef & Arpels su un cappello disegnato dalla stilista italiana Elsa Schiaparelli.Foto di Sam Lévin
-
Disegno della collana Zip in platino e diamanti taglio rotondo e baguette, ispirata da un’idea della Duchessa di Windsor ma mai realizzata, 1938 circa.
Quando l’ordinario diventa straordinario
Nata da esigenze meramente funzionali, la zip si rinnova nel 1938 per poi trasformarsi radicalmente nel 1950 grazie all’audace creatività di Van Cleef & Arpels . Ispirandosi verosimilmente a un'idea della Duchessa di Windsor, Renée Puissant, figlia dei fondatori della Maison e direttrice artistica della stessa, trasformò una comune zip in una meravigliosa ed esclusiva creazione di gioielleria. E mentre Elsa Schiaparelli ornava i suoi abiti di splendide chiusure lampo, grazie alla collana Zip, l’universo della gioielleria realizzava il perfetto incontro tra ordinario e straordinario.
-
Collana Zip trasformabile in bracciale, 1951Oro, platino, diamanti
-
Zip necklace transformable into a bracelet, 1951Oro, platino, diamanti
-
Collana Zip trasformabile in bracciale, 1951Oro, platino, rubini, zaffiri, smeraldi, diamanti
-
Collana Zip trasformabile in bracciale, 1954Oro, platino, rubini, zaffiri, smeraldi, diamanti
Trasformazioni perfette
Iconica espressione dell’innovativa maestria artigianale delle Mains d’Or, la collana Zip coniuga armoniosamente abilità tecnica e design. Spostando semplicemente il cursore, il gioiello non perde affatto la propria identità, trasformandosi da collana in affascinante bracciale. Un potere che conferisce a ogni esemplare uno stile al contempo giocoso e funzionale.

-
Disegno di una collana Zip, 1960 circaOro, platino, gemme preziose e pietre fini
-
Disegno di una collana Zip, 1960 circaOro, platino, gemme preziose e pietre fini
-
Disegno di una collana Zip, 1960 circaOro, platino, gemme preziose e pietre fini
-
Disegno di una collana Zip, circa 1955Oro, platino, zaffiri, diamanti
-
Disegno di una collana Zip, 1951 circaOro, platino, diamanti
-
Disegno di una collana Zip, 1955 circaOro, platino, diamanti
-
Disegno di una collana Zip, 1952 circaPlatino, diamanti
-
Disegno di una collana Zip, circa 1952Platino, smeraldi, diamanti
-
Disegno di una collana Zip, circa 1952Platino, diamanti
-
Disegno di una collana Zip, circa 1951Oro, platino, rubini, zaffiri, smeraldi, diamanti
Zip infinite
Autentica icona della Maison, la collana Zip si orna di una ricca selezione di gemme preziose e pietre fini, coniugate con delicatezza tra loro per creare nuove armonie. Accostamenti diversi di colori e materie reinventano negli anni questa intramontabile creazione di Alta Gioielleria.
Spirito sartoriale
Quasi a rendere discretamente omaggio a Parigi, la città della moda e dell'eleganza, Van Cleef & Arpels unisce Haute Couture e Haute Joaillerie. La collana Zip cattura lo spirito del tempo: grazie a nappe e a dettagli stilistici diversi, riesce a rimanere sempre fedele a un estro che nelle epoche continua a reinventarsi e a sorprendere.