NOTIZE

Van Cleef & Arpels presenta sei creazioni alla fiera d'arte e antiquariato TEFAF 2023

20 febbraio 2023

Van Cleef & Arpels presenta sei creazioni alla fiera d'arte e antiquariato TEFAF 2023

Negli ultimi 10 anni, Van Cleef & Arpels ha partecipato alla fiera d'arte e antiquariato TEFAF, che si svolge a Maastricht. Un evento che riunisce capolavori di varie discipline artistiche: da opere d'arte antiche a dipinti di grandi maestri, fino alle creazioni di Alta Gioielleria. Dall'11 al 19 marzo, la Maison esporrà sei creazioni provenienti dalla sua collezione Héritage, oltre alle collezioni di creazioni contemporanee.

 

La collezione Héritage comprende quasi 200 creazioni di gioielleria e Alta Gioielleria, nonché oggetti preziosi creati da Van Cleef & Arpels fra gli anni Venti e gli anni Novanta, disponibili per la vendita. Per maggiori informazioni sulla collezione Héritage, visita questo link.

 

In mostra per la prima volta in assoluto a TEFAF 2023, la suggestiva Collana 1971 evidenzia un'estetica tipica degli anni Settanta. Il periodo è caratterizzato da un'attrazione generale nei confronti dell'Asia, e in quegli anni Claude Arpels gira per il continente, animato dalla curiosità e dalla ricerca di pietre preziose eccezionali. Questa collana straordinariamente fluida, che scende fino alla metà del petto, si distingue per i suoi splendidi zaffiri e smeraldi. Il pendente, ornato da un generoso smeraldo inciso, può essere staccato e indossato come una spilla.

 

La seconda creazione Héritage in mostra è la spilla Pampilles, creata nel 1929. Questa spilla esprime lo stile predominante dell'epoca, l'Art Déco, evidenziando anche influenze storiche. Così chiamata in riferimento alla sua "cascata" di diamanti a forma di goccia, la pioggia di diamanti brilla su una montatura in platino mobile e discreta, che scintilla a ogni movimento del corpo. Le frange di diamanti rotondi, di varie lunghezze, creano un effetto "cascata" estremamente realistico. Questo termine si usa anche in riferimento alle pietre preziose disposte in ordine di grandezza. Elemento frequente nei gioielli degli anni Dieci del Novecento, nei ruggenti anni Venti il motivo a fontana diviene un mezzo di espressione predominante delle linee pure geometriche e delle forme stilizzate del movimento Art Déco.

 

La terza creazione è la spilla Écarlate, risalente al 1997. La spilla riflette la tradizione delle creazioni Serti Mystérieux degli anni Trenta, i cui esemplari si ispiravano al repertorio della moda. Rappresenta un prezioso fazzoletto, dalla texture estremamente leggera e morbida. Grazie al Serti Mystérieux Traditionnel con rubini, sembra quasi di poter palpare le pieghe del tessuto e di percepire il caratteristico fruscio.

 

Attraverso la selezione di Alta Gioielleria contemporanea, Van Cleef & Arpels invita i visitatori a esplorare nuovi modi di indossare i gioielli. Queste creazioni riflettono una selezione delle fonti di ispirazione iconiche della Maison come la natura e la danza, evidenziando al massimo la sua capacità di creare combinazioni stupefacenti di pietre preziose.

 

La farfalla, emblema della metamorfosi della natura, è un simbolo fondamentale di Van Cleef & Arpels fin dal 1906. Questo anello Entre les Doigts Papillon Aglais emana calde tonalità, generate dall'oro giallo inciso e da una raffinata sfumatura di zaffiri colorati. Accanto all'insetto, un generoso granato spessartite ovale da 9,79 carati risplende in tutta la sua bellezza, e il suo bagliore arancione ricorda uno spettacolare tramonto d'estate.

 

Icona estetica di Van Cleef & Arpels fin dai ruggenti anni Venti, negli anni Settanta la collana lunga trasformabile Médaillon Abstrait mescola audacemente colori e materiali. La collana è formata da motivi gioiellieri e sfere, sapientemente alternati in un filo di seta, e punteggiati di nodi discreti, nonché da dettagli di sfere in ametista e onice. Gli ingegnosi sistemi di chiusura consentono di trasformarla completamente: la lunghezza è variabile, con o senza il pendente. Cinque diverse configurazioni consentono di adattare questa creazione a ogni situazione o tendenza.

 

L'ultimo esemplare di questa selezione incarna la passione della Maison per la danza. Le prime spille Ballerine sono comparse nel 1941 e da allora hanno sempre conferito una nota di grazia e leggerezza alla tradizione creativa di Van Cleef & Arpels. Questa spilla si ispira al balletto più romantico, La Sylphide (1832). L'effetto vaporoso e il volume straordinario del costume da ballerina vengono qui ricreati sovrapponendo superfici tempestate di diamanti. Nel contempo, i movimenti vorticosi e le pieghe del tutù affiorano sul bordo di zaffiri rosa, che sembra animarsi grazie alla posizione della parte superiore del corpo della ballerina.

 

  • Van Cleef & Arpels presenta sei creazioni alla fiera d'arte e antiquariato TEFAF 2023

    Dall'11 al 19 marzo 2023

    Dalle 11:00 alle 19:00

    (Domenica 19 marzo fino alle 18:00)

     

    Forum 100, 6229GV Maastricht, Paesi Bassi

     

    Per organizzare la tua visita, fai clic su questo link .