NOTIZE

“Art de vivre di

Van Cleef & Arpels”, una mostra a Ginevra, in Svizzera

Mostra - 27 settembre 2025

Bracciale Ludo, 1949. Oro giallo 18 carati, diamanti. Collezione Van Cleef & Arpels.

Dal 27 settembre 2025 al 10 gennaio 2026, la Maison presenta “Art de vivre di Van Cleef & Arpels”, una mostra che si terrà presso Le Salon 1906, a Ginevra. Questo spazio, dedicato alle mostre itineranti sul patrimonio della Maison, è un luogo unico che solo poche boutique Van Cleef & Arpels in tutto il mondo hanno il privilegio di ospitare.

 

Fin dalla sua fondazione, la Maison realizza gioielli e accessori intrisi di poesia: oggetti preziosi pensati sia per gli uomini che per le donne, che riflettono i codici estetici della propria epoca. Da sempre le creazioni della Maison consentono a chi le possiede di restare elegante in ogni circostanza – a casa, per un evento speciale o in viaggio.

Anello, 1919 circa. Platino, diamanti. Collezione Van Cleef & Arpels.

Anello, 1919 circa

Platino, diamanti

Collezione Van Cleef & Arpels

Bocchino per sigarette, 1920. Platino, giaietto, diamanti. Collezione Van Cleef & Arpels.

Bocchino per sigarette, 1920

Platino, giaietto, diamanti

Collezione Van Cleef & Arpels

Orologio da polso, 1921. Platino, diamanti, velluto. Collezione Van Cleef & Arpels.

Orologio da polso, 1921

Platino, diamanti, velluto

Collezione Van Cleef & Arpels

Negli anni Venti, Van Cleef & Arpels fa proprio lo stile Art Déco e disegna creazioni caratterizzate da motivi geometrici e linee raffinate. Il bocchino per sigarette del 1920, in giaietto e platino e ornato di diamanti, illustra questa tendenza. Nello stesso spirito, la creazione del 1921 è uno dei primi esempi di orologio da polso e presenta un cinturino in velluto e una preziosa cassa con quadrante ornato di diamanti taglio brillante.

Spilla per cappello, 1934. Oro giallo 18 carati, platino, diamanti. Collezione Van Cleef & Arpels.

Spilla per cappello, 1934

Oro giallo, platino, diamanti

Collezione Van Cleef & Arpels

Collana, 1945. Oro giallo 18 carati, platino, oro bianco 18 carati, diamanti. Collezione Van Cleef & Arpels.

Collana, 1945

Oro giallo, platino, oro bianco, diamanti

Collezione Van Cleef & Arpels

Ferma banconote con orologio, 1945. Oro giallo 18 carati, diamanti. Collezione Van Cleef & Arpels.

Ferma banconote con orologio, 1945

Oro giallo, diamanti

Collezione Van Cleef & Arpels

Tubetto per rossetto Vanarp, 1954. Oro giallo 18 carati, rubino. Collezione Van Cleef & Arpels.

Tubetto per rossetto Vanarp, 1954

Oro giallo, rubino

Collezione Van Cleef & Arpels

Borsa da sera Vannerie, 1959. Oro giallo 18 carati, platino, diamanti. Collezione Van Cleef & Arpels.

Borsa da sera Vannerie, 1959

Oro giallo, platino, diamanti

Collezione Van Cleef & Arpels

Negli anni Quaranta, l’oro giallo impreziosisce sempre più spesso le creazioni della Maison. Più facile da lavorare rispetto al platino, favorisce un’evoluzione stilistica e tecnica avviata alla fine degli anni Trenta. L’oro giallo è usato per creare preziosi accessori del quotidiano, come la spilla per cappello del 1934 o il ferma banconote del 1945, dotato di una cassa girevole per l’indicazione dell’ora. Lo si ritrova anche nelle creazioni di gioielleria: La collana del 1945 riflette le innovazioni tecniche della Maison, in particolare attraverso la forma e la composizione di tre file flessibili in oro giallo note come maglia Tubogaz, riprese dalle creazioni Passe-Partout brevettate nel 1938. La chiusura della collana è sapientemente nascosta nel motivo centrale sul davanti. Declinando il motivo del nastro, queste creazioni testimoniano la passione della Maison per l’universo della moda. Negli anni Cinquanta, Van Cleef & Arpels continua a trarre ispirazione dalla moda con il motivo Corde, realizzato con oro attorcigliato. Il primo bracciale Ludo, creato nel 1934, incarna questa estetica ed è sublimato da nappine sulle estremità. L’oro giallo viene anche intrecciato, come illustrato dalla borsa da sera del 1959 ispirata all’arte dell’intreccio in vimini, in cui inserire ad esempio il rossetto Vanarp. Ornato di oro inciso, il Vanarp è un elegante oggetto inventato da Van Cleef & Arpels: un tubetto dotato di un meccanismo che, attraverso un pulsante inserito in una fessura sulla superficie, permette di aprire e chiudere il coperchio.

Disegno di uno specchio, 1950 circa. Archivi Van Cleef & Arpels.

Disegno di uno specchio, 1950 circa

Archivi Van Cleef & Arpels

Anche gli archivi esposti presentano raffinati accessori. Il disegno di uno specchio, realizzato intorno al 1950, raffigura l’oggetto sotto forma di una foglia stilizzata, con un bordo dorato attorcigliato che evoca l’estetica Corde. Ogni dettaglio della creazione è messo in risalto dal disegno gioielliero di Van Cleef & Arpels.

La collana Zip

Nel 1950, il mondo della moda ispira un’altra creazione emblematica della Maison: la collana Zip. Questa creazione ingegnosa, con ornamenti che evocano delicati pizzi, si trasforma in bracciale chiudendo completamente la cerniera. Oltre a reinterpretare la chiusura lampo, Van Cleef & Arpels celebra l’alta sartoria e la maestria dei suoi artigiani e gioiellieri attraverso pizzi di filigrana, fiocchi scintillanti, nastri con rubini e sontuose nappine ornate di pietre preziose. 

Disegno di una collana Zip, 1950 circa. Archivi Van Cleef & Arpels.

Disegno di una collana Zip, 1950 circa

Archivi Van Cleef & Arpels

 

 

Collana Zip, 1951. Trasformabile in bracciale. Oro giallo 18 carati, oro rosa 18 carati, platino, rubini, diamanti. Collezione Van Cleef & Arpels.

Collana Zip, 1951

Trasformabile in bracciale

Oro giallo, oro rosa, platino, rubini, diamanti

Collezione Van Cleef & Arpels

Lo sviluppo di queste creazioni innovative ha richiesto diverse tecniche e materiali, come illustrano le creazioni patrimoniali e gli archivi esposti in questa mostra. Dal bocchino per sigarette Art Déco alla borsa da sera Vannerie degli anni Cinquanta, questi oggetti del quotidiano incarnano l’art de vivre di Van Cleef & Arpels. 

  • “Art de vivre di Van Cleef & Arpels”, una mostra a Ginevra, in Svizzera

     

    Date: dal 27 settembre 2025 al 10 gennaio 2026

    Orari di apertura

    dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 18:30

    il sabato dalle 10:00 alle 17:00

    Indirizzo: 31, Rue du Rhône, 1204, Ginevra, Svizzera

    +41 22 311 60 70

     

    Entrata libera, senza prenotazione