My Shopping Bag
La tua shopping bag è vuota al momento.
VISUALIZZATI DI RECENTE
Vuoi abbinarne una al pendente?
Consegna gratuita
- Totale (IVA esclusa)
- 0
Acquamarina
Appartenente al gruppo dei silicati, l’acquamarina fa parte della famiglia dei berilli (che comprende anche lo smeraldo). Questa pietra preziosa si contraddistingue per il suo colore, che varia dal blu molto chiaro al blu saturo, e per il suo materiale molto trasparente. Per le creazioni di gioielleria e orologeria Fleurs d’Hawaï, ad esempio, la Maison ha selezionato gemme di colore azzurro che si distinguono per la loro vivacità e luminosità. Il Dipartimento Gemmologico seleziona solo acquemarine impeccabili a occhio nudo. La Maison attribuisce grande importanza alla qualità del taglio, che deve essere preciso e simmetrico per garantire una riflessione ottimale della luce.
Nel corso dei decenni, la Maison ha costantemente messo in risalto la bellezza cristallina di questa pietra. Ne è un esempio una spilla del 1938, oggi parte della Collezione storica di Van Cleef & Arpels, sublimata da fiori in oro giallo, zaffiri, acquemarine e topazi. Negli anni Cinquanta, le pietre preziose vengono abbinate alla brillantezza del platino e dei diamanti su una collana trasformabile in due bracciali.
Oggi le acquemarine sono tradizionalmente sublimate dalle creazioni di Alta Gioielleria, come il bracciale Fiore (Collezione di Alta Gioielleria Romeo & Juliet, 2019) impreziosito da due acquemarine taglio a goccia di 50,87 e 50,50 carati. Sono presenti anche nel primo Objet Extraordinaire della Maison, l’Automate Fée Ondine (2017), con una gemma da 129,61 carati che rappresenta il volto della figura femminile.
L’acquamarina è sensibile agli urti e al calore. La Maison raccomanda di togliere il gioiello prima di qualsiasi attività sportiva e di evitare di indossarlo in ambienti caldi e umidi (doccia, sauna, hammam). Si consiglia di riporlo in una custodia foderata di tessuto, lontano da altri gioielli. Si consiglia di pulire l’acquamarina con acqua calda e sapone delicato, quindi asciugarla con un panno morbido.